Laboratori e attività per le scuole

Le luci di Channukkà: lì un grande miracolo avvenne

DESCRIZIONE ATTIVITA’:

Gli studenti potranno conoscere e apprezzare le tradizioni e gli usi relativi alla tradizionale festa delle luci: Channukkà. Un operatore racconterà ai ragazzi alcune storie della tradizione ebraica legate a questa ricorrenza e insegnerà loro le regole per sfidarsi con il Dreidel (trottola), con il quale si usa giocare durante i giorni della festa. Sulla trottola si trovano incise quattro lettere in ebraico, iniziali della frase “Lì un grande miracolo avvenne” Quale sarà questo grande miracolo?

OBIETTIVI:

  • Conoscere e comprendere le tradizioni e gli usi relativi alla ricorrenza ebraica di Channukkà, la festa che si celebra in inverno per ricordare il miracolo delle luci avvenuto all’epoca della riconquista del Tempio di Gerusalemme nel 168 ante era volgare; durante gli otto giorni di Channukkà viene acceso il candelabro a nove braccia che dalla festa prende il nome di Channukkià;
  • Conoscere e comprendere le regole del gioco con il dreidel (trottola);
  • Sperimentare l’uso dell’alfabeto ebraico nel gioco, riconoscendo alcune lettere;
  • Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga quale significato hanno e come si usano.

Condividi

Le luci di Channukkà: lì un grande miracolo avvenne
Tema

Channukkà, festa delle luci
Tipologia

laboratorio
Destinatari

Scuola dell'infanzia e primaria
Durata

1 ora e mezza
Tariffa

€ 105 a gruppo fino a 15 partecipanti, € 7 ad ogni studente in più