2019

Identità e Memoria. “Note scordate”
L’opera “Note scordate. Tre musicisti ebrei nella tempesta delle leggi razziali” della casa editrice Sillabe desidera far riaffiorare quello che la censura nazista e fascista ha cercato di cancellare: i protagonisti di questo libro con CD sono i compositori, musicologi e musicisti Guido Alberto Fano, Alberto Gentili e Vittorio Rieti. Le tre storie di vita molto differenti tra loro si intrecciano in un unico destino: abbandonare tutto ciò che possiedono e trovare un luogo di rifugio. Stanchi e umiliati dopo la guerra, ognuno degli artisti riprende il proprio cammino artistico ed esistenziale.
In questo libro l’autrice Edda Fogarollo riunisce con una voce nuova le tre biografie. Grazie alle sue ricerche bibliografiche e ad interviste condotte tra Stati Uniti, Europa e molte città italiane tra cui Roma, Milano, Torino e Venezia, la studiosa propone unalettura profonda ed emotiva di questi tratti di vita umana destinati ad essere dimenticati. Ai tre compositori viene ridata la dignità e la conoscenza sottratta dalla storia.
Presentano il volume:
Massimo Gentili Tedeschi, bibliografo musicale
Francesco Berti, Università di Padova
Sarà presente l’autrice