30
gen
2022
2022
Museo della Padova Ebraica

Biblioteca vivente al Museo
Domenica 30 gennaio BIBLIOTECA VIVENTE al Museo: i testimoni diventano libri da consultare.
Alle ore 16.00 Alessandro Pasetti Medin racconta come, dopo aver ritrovato il ritratto di Paolo Levi (Padova 1904/Auschwitz 1944) in una collezione privata, ha avuto avvio la ricerca sulla sua drammatica storia.
Alle ore 16.00 Alessandro Pasetti Medin racconta come, dopo aver ritrovato il ritratto di Paolo Levi (Padova 1904/Auschwitz 1944) in una collezione privata, ha avuto avvio la ricerca sulla sua drammatica storia.
Alle 16.30 alcuni esponenti della Comunità ebraica incontreranno i visitatori a piccoli gruppi, racconteranno la loro storia e risponderanno alle domande facendosi “libri” delle vicende vissute dalle loro famiglie durante la persecuzione nazifascista.
Il costo del biglietto è di €10 a persona
L’evento è gratuito per i residenti nel comune di Padova
E’ obbligatoria la prenotazione a: museo@padovaebraica.it – 049661267
L’evento è gratuito per i residenti nel comune di Padova
E’ obbligatoria la prenotazione a: museo@padovaebraica.it – 049661267